Borderlight

Le città rivelano nel proprio tessuto urbano tracce visibili di quelli che erano, nei secoli, i limiti cittadini: porte, cinte murarie, vie d’acqua. Oggi questi limiti sono stati sostituiti da un groviglio di confini, anche intestini: margini economici e sociali, confini tra dimensione rurale e urbana, passaggi, spazi residuali e barriere architettoniche capaci di sfidare qualsiasi livello d’abilità. Il Collettivo Borderlight (Lorenzo Bruscaglioni, Emilia Castioni, Nicola Ciancio, Simona Da Pozzo, Cecilia Di Gaddo, Isabella Mara) indaga questi luoghi con la prospettiva di reintegrarli nell’immaginario cittadino, rimodellandone la luce. Il buio come spazio da conquistare, come permessa per creare nuove narrazioni. Lo strumento è una mappatura partecipata per individuare spazi pubblici che necessitano essere soggetto ed oggetto di azioni artistiche (quali installazioni, performance, workshop e passeggiate luminose) per infondere nuove dinamiche relazionali nel proprio paesaggio notturno. Borderlight è una ricerca artistica prodotta da Non Riservato, ideata e sviluppata dal Collettivo Borderlight composto da artisti e designer di tre associazioni appartenenti al network: Asterisma, Astronove ed Ex-Voto. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con il Comune e i Municipi, biblioteche ed associazioni  di Milano e al programma LaCittàIntorno della Fondazione Cariplo. 

Segnala il tuo luogo da illuminare

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Via Bernardo Zamagna: 45.479988, 9.189913
Via Dionigi Bussola: 45.445735, 9.158210
Via Lodovico Il Moro, 129: 45.442639, 9.134560
Via Privata della Braida: 45.454199, 9.202178
Via Aldo Manuzio: 45.477583, 9.199188
Piazza dell\'Ateneo Nuovo: 45.518244, 9.213935
Via Ernesto Breda: 45.516361, 9.219391
Via Triboniano, 210: 45.508960, 9.122836
Via Lelio Basso: 45.405121, 9.173851
Viale Emilio Zola: 45.471611, 9.172357
Via Eugenio Quarti: 45.469357, 9.091580
Via Brisa: 45.464868, 9.180344
Via Giuseppe Ripamonti: 45.445114, 9.198271
Via Domenico Berra, 11: 45.508928, 9.248562
Vecchio Trotto e Scuderie: 45.482002, 9.124960
Parco Baden Powell: 45.447302, 9.166712
Via Catullo: 45.496893, 9.134644
Piazza Morbegno: 45.493417, 9.216289
Vicolo dei Lavandai: 45.452218, 9.174967
Parco di via Segantini: 45.446704, 9.171063
Giardini di Viale Cermenate: 45.437625, 9.180495
Via Acerenza: 45.500704, 9.170550
Via Lodovico il Moro: 45.442639, 9.134560
Via Antonio Carnevali : 45.503067, 9.170836
Via Guglielmo Pepe: 45.488336, 9.182703
Ponte delle Gabelle: 45.479988, 9.189913
Via Aldo Manuzio: 45.477583, 9.199188
Via Antonio Tanzi: 45.477014, 9.245072
Piazza dell\'Ateneo Nuovo: 45.518244, 9.213935
Via Melchiorre Gioia: 45.484321, 9.195189
Via Ernesto Breda: 45.516361, 9.219391
Via Triboniano: 45.508960, 9.122836
Viale Emilio Zola: 45.471611, 9.172357
Via Eugenio Quarti: 45.469357, 9.091580
Via Domenico Berra, 11: 45.508928, 9.248562
Officina Gabetti 15: 45.467446, 9.122026
Associazione Alfabeti: 45.472414, 9.140246
La Porta Socchiusa: 45.462144, 9.237471
Via Arquà: 45.493086, 9.227487
Luminescenze | Via Tofane: 45.499068, 9.215137
Piazzetta e giardini di via dei Transiti: 45.491098, 9.218768
Via Ferrante Aporti: 45.491569, 9.211677
Largo Fratelli Cervi : 45.491104, 9.215654
Via Spoleto (Angolo hub Sammartini): 45.494958, 9.216969
Piazza Luigi di Savoia: 45.485795, 9.206811
Via Sammartini/Angolo Rimembranze di Greco/Largo San Valentino: 45.497062, 9.212884
Piazza Mosso : 45.493806, 9.226689
Piazza Insubria: 45.452930, 9.220718
Mare Culturale Urbano : 45.468737, 9.123924
Via Gola: 45.448887, 9.175024
Ripa di Porta Ticinese, ponte delle Milizie e sottopasso pedonale: 45.448185, 9.158191
Via Filippo Argelati 40: 45.448874, 9.169735
Via Filippo Argelati e via Carlo Torre: 45.447530, 9.167436
Giardinetti esterni al Parco Trotter: 45.494114, 9.222488
Via Padova (il ponte della ferrovia): 45.495000, 9.228446
Vicolo dei Fontanili : 45.494564, 9.208790
Parco Francesco di Cataldo: 45.514510, 9.232638
Via Cascia 6: 45.511840, 9.244268
La fontana di via Andegari: 45.468818, 9.190209
Parco delle Cave: 45.469631, 9.099954
Casa abbandonata in Via Conca del Naviglio: 45.456962, 9.177626
Via Achille Fontanelli: 45.524722, 9.173199
Angolo via Venini via Sauli: 45.491394, 9.216137
Luminescenze | Via Giovanni Battista Sammartini: 45.492676, 9.209375
Cimiano - Sottopasso della metropolitana: 45.500064, 9.241489
Via Argelati 40: 45.448958, 9.169050
Via Montanari: 45.509208, 9.169197
Via Sammartini tra il civico n. 63 e il civico n. 65: 45.448958, 9.169050
Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio: 45.447894, 9.154570
Giardini di via Aicardo, via Boeri: 45.440141, 9.185517
Giardinetti di via Palmieri/Montegani/Barrilli: 45.434432, 9.178170
Cascina Case Nuove: 45.469981, 9.128721
sMART Weekend: 45.503505, 9.231434
Pixel Picnic: 45.473496, 9.175418
Parco Trotter: 45.494045, 9.224150
Cascina Torrette: 45.468940, 9.123195
Biblioteca Harar : 45.473894, 9.119600
Ex Scuderie De Montel : 45.480953, 9.123486
Via Raffaello Giolli: 45.525386, 9.210482
Santeria Social Club : 45.445635, 9.188368
Ponte delle Gabelle: 45.479815, 9.189136
Cascina via Livigno 9: 45.500091, 9.176859
Viale Monte Ceneri, Via Mac Mahon: 45.494027, 9.157786
#9 Luci di Passaggio | Passaggio pedonale Via Butti, Via Guerzoni : 45.498507, 9.175091
Via Paolo Bassi 2, Angolo viale Stelvio: 45.493922, 9.188059
Fontana di Piazza Schiavone: 45.499926, 9.164604
Cascina Nosedo : 45.430754, 9.225434
Area Ex Macello : 45.456818, 9.225633
Via Tertulliano: 45.448136, 9.223773
Ponte di via Tortona: 45.454141, 9.169620
Via Giambellino 129: 45.446173, 9.135452
Ex Mercato Comunale QT8: 45.487181, 9.136832
Giardino della memoria: 45.500639, 9.172425
Parco Agricolo Sud Milano: 45.467338, 9.217827
Piscina via Argelati: 45.449561, 9.172704
#4 Dell\'arte di amare il cielo notturno | Biblioteca Calvairate: 45.455755, 9.220682
Luminescenze | Porta Vittoria: 45.459920, 9.223892
Via Portaluppi: 45.456558, 9.252122
Giardini di via Nervesa: 45.444471, 9.217488
Luminescenze | Cascina Nosedo: 45.430746, 9.225462
Ex Macello: 45.457969, 9.224218
Stazione Milano Certosa: 45.506858, 9.135916
Gasometro di Bovisa: 45.503941, 9.154652
Via Villoresi: 45.447514, 9.163231
Via Paravia, Via Zamagna: 45.473927, 9.135053
Giardino Giovanni Testori: 45.498757, 9.154648
Viale Monte Ceneri, Via Mac Mahon: 45.493957, 9.157692
Parco Baravalle (Parco della Resistenza): 45.446793, 9.183509
Via Casale 2: 45.451985, 9.169970
Parco delle memorie industriali: 45.444482, 9.191942
Via Chiasserini: 45.511234, 9.153363
Via Luisa Sanfelice: 45.456711, 9.222827
Via Durando: 45.505280, 9.163714
Sottopasso dell\'Ortica: 45.471511, 9.245405
Via Valvassori Peroni: 45.476486, 9.236613
Via Caduti di Marcinelle: 45.482225, 9.253954
Via Rinaldo Rigola: 45.492381, 9.186790
Cimitero Monumentale: 45.487336, 9.177748
Cascina Gobba: 45.511427, 9.260575
Via Racconigi 467: 45.511641, 9.200125
Chiesa Santa Maria Rossa: 45.508709, 9.248908
Luminescenze | Oratorio di San Protaso al Lorenteggio: 45.454396, 9.150208
Luminescenze | Cippo Commemorativo della Battaglia del Ronchetto: 45.438811, 9.125792
Via Privata Rosalba Carriera: 45.447323, 9.143185
#6 L\'immagine come confine | Biblioteca Lorenteggio: 45.447575, 9.134421
Via Privata Rosalba Carriera: 45.447323, 9.143185
Via Giuseppe Cesare Abba: 45.502816, 9.179149
Cimitero Monumentale: 45.487336, 9.177748
Cascina Monluè: 45.456777, 9.254997
Via Enrico Schievano, angolo Italo Svevo: 45.443375, 9.159532
Piazza Remo Cantoni, angolo Via Nicola Romeo: 45.418476, 9.179671
Via Casoria 50 - Ingresso della Cascina Biblioteca: 45.497850, 9.258141
Parco della Vettabbia: 45.428455, 9.223191
Viale Lucania 15: 45.442083, 9.223690
Via Durando, angolo via Morghen: 45.505815, 9.163499
Associazione Volontariato Handicap... su la testa!: 45.448240, 9.141942
Via Donati: 45.454176, 9.143816
Giardino delle Culture, Via Morosini angolo Via Bezzecca: 45.461164, 9.211115
Teatro Blu: 45.497246, 9.200904
Quartiere Feltre: 45.486901, 9.247931
Area Romolo/Porta Genova: 45.448552, 9.167440
Palazzo a Cimiano : 45.498217, 9.236653
Naviglio vicino Via Adriano e Via Padova: 45.509669, 9.247515
#2 Intorno alla notte | Quartiere Adriano | La città intorno: 45.514676, 9.248872
Piazzetta Don Abramo Martignoni: 45.501140, 9.100893
Piazzale antistante la Chiesa, col vialetto che conduce al Teatro Blu: 45.497031, 9.200895
Scalo di Porta Romana: 45.447535, 9.210626
Corso Lodi 51: 45.445892, 9.213153
Figino: 45.491691, 9.075550
Luminescenze | Via Prospero Finzi 35: 45.502900, 9.218287
Piazzetta all\'altezza via Gluck 1: 45.490817, 9.207140
Parete d’arrampicata di via Appennini: 45.505352, 9.101590
#8 Dell\'arte del margine | Piazzetta dell\'incontro: 45.503170, 9.101463
Grande Parco Forlanini: 45.469466, 9.245598
Mercato Comunale Ticinese: 45.452745, 9.178956
Parco Teramo: 45.436819, 9.143853
Piazza Axum: 45.475450, 9.125680
Biblioteca Sicilia: 45.465090, 9.152063
Via Cavriana 38: 45.465541, 9.240461
Via Eugenio Quarti: 45.469386, 9.091577
Parco tra via S. Dionigi e via Sant\'Ariado: 45.423338, 9.231168
Parco delle Favole: 45.513342, 9.178138
Le vecchie Voliere del Parco Trotter: 45.494018, 9.223935
Parco di Largo Balestra: 45.448070, 9.142334
Luminescenze | Via Privata Vipiteno: 45.512670, 9.242013
Piazza Giuseppe Occhialini: 45.473396, 9.226821
#5 Dell\'arte di andare a caccia di confini | Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi: 45.450031, 9.192254
#3 Dell\'arte del raccontare un luogo | Auditorium Stefano Cerri: 45.479543, 9.237468
Sottopasso dell\'Ortica: 45.470932, 9.239432
Via Saccardo: 45.482165, 9.238795
Piola, Città Studi: 45.480212, 9.226287
Piazza Giuseppe Occhialini: 45.473396, 9.226821
Garegnano, Scuola Materna: 45.495691, 9.132902
Via Monte Penice: 45.433530, 9.242566
Piazza Giovanni delle Bande Nere: 45.460951, 9.136682
Via Pescara 50, confine dei campi nell\'antico borgo di Ronchetto delle Rane: 45.400272, 9.182544
Cascina Linterno : 45.464087, 9.109430
Istituto Marchiondi: 45.458428, 9.085093
Carcere di San Vittore: 45.461538, 9.162823
Parcheggio di Via Giulio Confalonieri: 45.507977, 9.139491
Parchetto vicino a via Frigerio e via Quinto Romano a Baggio: 45.464138, 9.083762
Via Alex Visconti: 45.503207, 9.101469
Piazza adiacente alla Cascina Cattabrega: 45.515431, 9.248716
Via Jacopo Vittorelli: 45.506645, 9.242619
Via Trasimeno: 45.506645, 9.242619
Chiesetta San Mamete: 45.512467, 9.253820
Stazione Milano Rogoredo: 45.433213, 9.238895
Piazzetta degli artisti: 45.491171, 9.213141
Colonne di San Lorenzo: 45.458290, 9.181019
Viale Aretusa, Via Civitali: 45.468890, 9.136916
Via Sbarbaro: 45.516841, 9.180544
Giardino Primo Moroni: 45.446004, 9.177934
Parco Adriano: 45.517983, 9.252795
Via Padova, via Emo: 45.505948, 9.242823
Via Francesco de Lemene, 55: 45.493719, 9.135573
Via Giovanni Pontano: 45.497084, 9.224400
Parco di via Giacometti: 45.513724, 9.219342
Via Paradisi: 45.507110, 9.243407
Spiazzo vicino a via Tognazzi: 45.514322, 9.241737
Ponti di viale Monza: 45.498417, 9.220329
Basilica di San Vincenzo in Prato - Campanile: 45.457271, 9.174144
Giardini di via Zuccoli, angolo via Sammartini: 45.494323, 9.210667
Piazza Gran Paradiso: 45.517576, 9.193716
Carcere di San Vittore: 45.461538, 9.162823
Via Bernardo Zamagna: 45.479988, 9.189913
via Germana de Staël 6: 45.506592, 9.175617
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto: 45.440185, 9.224674
Sottopassaggio tra l\'Upim e il Simply - Piazzale Corvetto: 45.439713, 9.223209
Quartiere Mazzini: 45.434885, 9.227413
Piazza Angilberto II: 45.436975, 9.217059
Viale Ortles: 45.439902, 9.206670
Via Rosselli (tra via martinengo e i Giardini Pinelli): 45.441744, 9.226591
Porto Di Mare (metropolitana M3) - Lato via Barzoni : 45.437236, 9.229488
Chiesa di San Lorenzo in Monluè: 45.456033, 9.254349
Viale Lucania: 45.442029, 9.224256
Piazzale Ferrara e il Mercato Comunale Ferrara: 45.438055, 9.219697
Via dei Cinquecento: 45.435635, 9.221143
Piazzale Gabriele Rosa: 45.437041, 9.224565
Sede Associazione Nocetum: 45.431620, 9.224779
BORDERLIGHT. City as a Vision: 45.442385, 9.224511
ITSOS Albe Steiner: 45.433050, 9.217636
Piazza Geremia Bonomelli: 45.441000, 9.213649
Piazza San Luigi: 45.443947, 9.214121
Via Toffetti: 45.444442, 9.230693
Via Bacchiglione: 45.443439, 9.221661
Via Toffetti 122: 45.445058, 9.231852
Stradine che da Rogoredo portano a Chiaravalle: 45.427801, 9.240283
Macao: 45.458021, 9.224322
Piazzale Cuoco: 45.451077, 9.224517
Via Ravenna: 45.436480, 9.217843
Corso Lodi 47/50: 45.446295, 9.211780
Via S. Dionigi 6: 45.436342, 9.217491
Giardino di Piazzale Lodi: 45.447328, 9.210182
Strada da viale Martini a Piazzale Gabriele Rosa: 45.438791, 9.224540
Via San Dionigi: 45.428728, 9.227680
Chiesa San Vittore e 40 Martiri: 45.442399, 9.224495
Polo Ferrara : 45.438531, 9.219439
Ponte di via Sulmona: 45.444184, 9.223893
Libreria Punta alla Luna: 45.438229, 9.228302
Parco davanti alla Chiesa di San Michele e Santa Rita: 45.440266, 9.218409
I giardini La Buca: 45.442412, 9.225778
Piazza sotto ai grattacieli di via Michele Saponaro: 45.409598, 9.173498
Associazione Casa per la Pace: 45.436826, 9.214835
Giardini di Via Caviglia: 45.443103, 9.229657
Pame Kaimakli festival: 35.186866, 33.377640
viadellafucina16: 45.080006, 7.686983
Piazzetta via San Pietro in Vincoli : 45.080741, 7.680977
Scalinata al termine di Via della Fucina: 45.078203, 7.685727
Scalinate del ponte Corso Vercelli - Borgo Dora: 45.081980, 7.684922
Rotonda all\'incrocio tra Corso Brianza e Lungo Dora: 45.075591, 7.717987
marker icon
Via Borgo Dora 39
"Rinominata "Piazzetta degli artisti" al Balon in Borgo Dora è un luogo che abbiamo dedicato alla street art in una zona storica di Torino dove arte e commercio convivono da sempre". Associazione Balon
Via Borgo Dora 39, Torino, TO
marker icon
Portici di Corso Vinzaglio
"C'è una atmosfera stranissima in quei portici, sono silenziosi. Sono molto vivi tra le 18 e le 21 quando la gente torna a casa e poi diventa un luogo etereo...Quello che colpisce sono le zone d'ombra che si creano tra i pilastri e i porticati e le luci morbide che provengono dalle arcate. Una luce tenue, grigio giallastra. Si potrebbe rompere, esaltare l'atmosfera perché sia più evidente, è uno scenario buio bello, solo da aumentare il contrasto, enfatizzare."Stefano R.
Corso Vinzaglio, Torino, TO
marker icon
Ex Zoo, Parco Michelotti
"Questo una volta era uno zoo, ma ci sono parti abbandonate, architetture anni '70. Hanno trasformato una zona in parchetto per bambini, però è solo una piccola parte dello spazio disponibile. Ogni tanto occupano con feste notturne questo spazio.
Un luogo suggestivo, con disegni e graffiti, un aspetto non curato ma affascinante. Una luce potrebbe invitare qualcuno a ragionarci sopra per una rivalutazione dell'area, che potrebbe diventare un luogo di produzione culturale e socializzante. La vicinanza del Po offre uno spunto in più per una applicazione luminosa". Filippo e Claudio
Corso Casale, Torino, TO
marker icon
Viale della frutta
"Un viale pedonale al bordo del PARCO DELLA DORA, dove ci sono gli orti metropolitani dell'associazione Alta Parella. Un via dove sono piantati degli alberi da frutto. Una installazione luminosa potrebbe contribuire a dare vitalità al luogo e ai progetti attivi sul territorio". Marinella, Marco e Maddalena
Viale della frutta, Torino, TO
marker icon
Via Bologna / Piazzale Crocerossa 185
"L'Associazione si occupa di etno-psichiatria e mediazione culturale, l'obiettivo è di trasformare il Piazzale Crocerossa in un luogo di incontro e possibilità, Una installazione luminosa potrebbe dare una possibilità di incontro e relazione ai giovani e al territorio". Francesca di Associazione Mamre onlus
Via Bologna, Torino, TO
marker icon
Parco della Confluenza di Piazza Sofia
"Luogo di confluenza tra il Po e la Dora, un luogo di mescolanza delle acque e delle persone". Stefano Gattone
Piazza Sofia, Torino, TO
marker icon
Giardino Alimonda
"E' un giardino di ombre, le ombre di alberi giganti, illuminato perimetralmente; é circondato da case e da due scuola e da case che lo chiudono come se fosse un cortile interno, lo escludono dalla fruizione pubblica; rimane così nascosto e poco usato. Portare una luce al suo centro potrebbe cambiarne le prospettive e l'uso". Tecla ed Andrea
Giardino Alimonda, Torino, TO
marker icon
Parchetto tra via Pastrone e via Ambrosio
"Vorrei illuminare un parchetto dimenticato dal comune ma non dai ragazzini che ci amoreggiano, una di quelle classiche situazioni di dolcezza e pericolo alla torinese, un contrasto bello...(una convivenza tra l'abbandono e lo chic)". Antonella V.
Via Pastrone, Torino, TO
marker icon
Via San Giovanni La Salle
"Al fondo di via La Salle c'era una scala dove le persone si sedevano perché c'erano delle attività che rendevano quel luogo un punto pulsante del quartiere, una installazione in quel posto potrebbe far rivivere quella modalità che ho vissuto durante tutta la mia infanzia e adolescenza". Anonimo
Via San Giovanni La Salle, Torino, TO
marker icon
Via della Basilica / via Pietro Egidi
"In via della Basilica c'è un palazzo diroccato, probabilmente bombardato, che meriterebbe di essere messo in luce con un'opera. Le vetrate in particolare, che affacciano su via Pietro Egidi, sono da valorizzare". Marianna L. e Luca C.
Via della Basilica, Torino, TO
marker icon
Giardino di Fronte alla Casa di Quartiere
"Un luce bel giardinetto di fronte alla Casa di Quartiere (Bagni Municipali): un posto molto frequentato, dove le persone si incontrano per laboratori, per pranzo, lezioni di ballo, canto...riunioni condominiali.... molto vissuto dal quartiere insomma". Valentina P.
Via Oddino Morgari, Torino, TO
marker icon
Ex-case popolari tra via Foresto e via Chianocco
"Vorrei illuminare le Ex-case popolari, che sono state ora riscattate dagli abitanti, ed è una zona di confine: al di là di corso Vittorio inizia CIt Turin, zona decisamente borghese, mentre al di qua è una zona storicamente popolare, con uno dei mercati più economici ed assortiti della città.Ora ci vivono molti studenti del politecnico. Tra le case popolari e anche nel giardino sorto al posto del Gabrio, ci sono delle panchine che sarebbe bello attivare con la luce".
Li vicino c'era il Gabrio, adesso smantellata per via dell'amianto, ora c'è un beliamo giardino. Oltre al Gabrio si trovano gli ex-bagni pubblici (dove andava mio nonno a farsi la doccia) su cui ora si discute se farne un supermercato o una biblioteca... Ovviamente i cittadini desiderano una biblioteca...". Adriana Vaccarino.
Via Foresto, Torino, TO
marker icon
Ponte Mosca
E' un ponte che non nota nessuno, perché è di alta percorrenza, l'hanno voluto i Savoia nel 1830 per l'accesso verso Milano, prima c'era un ponte di legno.. ci porterei "LumenFlumen". Andrea Cordero.
Ponte Mosca, Torino, TO
marker icon
Parco ambientale
"E' una zona curata però di sera non ci si può andare perché non c'è luce.... peccato, vien voglia di passeggiare vicino al ruscello...Anche perché lì è una zona residenziale, ci sono dei condomini i cui abitanti anziché passare il proprio tempo al centro commerciale vicino, potrebbero passeggiare nel parco". Martina M.
Parco ambientale, Torino, TO
marker icon
Ponte Carpanini
"Un passaggio dimensionale tra il centro della città e l'inizio della periferia. UN ponte che andrebbe vissuto perché ha una scalinata fatta apposta per guardare la Dora, fatto apposta per diventare conviviale ma in realtà rimane inutilizzato". Giuseppe B.
Ponte Carpanini, Torino, TO
marker icon
Giardini Reali
La fontana vuota nei giardini Reali della Cavallerizza.
"Ri-illuminare il pensiero critico e artistico degli artisti individualisti che ora stanno occupando il posto" Beatrice
Giardini Reali, Torino, TO
marker icon
Parco Mario Carrara (Pellerina)
"Pellerina, un parco bellissimo che si potrebbe frequentare in molti punti: c’è un maneggio di cavalli, campi da tennis etc..è pieno di luoghi in cui incontrarsi…Magari sul ponte sulla Dora."
Parco Mario Carrara, Torino, TO
marker icon
Lungo Po Niccolò Macchiavelli
Lungo Po Niccolò Macchiavelli

I"l lungo Po è diventatovuoto: non passa più nessuno.
C’è una parte con locali, dove ci sono persone, ma poi tutto il resto è vuoto, non c’è anima viva.
Vorrei una luce dove restano sole gruppi di panchine al buio.” Lisa
"Il lungo Po è diventatovuoto: non passa più nessuno.
C’è una parte con locali, dove ci sono persone, ma poi tutto il resto è vuoto, non c’è anima viva.
Vorrei una luce dove restano sole gruppi di panchine al buio.” Lisa
(+1)
Lungo Po Niccolò Macchiavelli, Torino, TO
marker icon
Università Einaudi
"E' un'università recente e molto bella, solo che non sono in molti a conoscerla. L'installazione potrebbe metterla in luce." Sofia

Lungo Dora Siena 100A, Torino, TO
marker icon
Liceo Segré

"Una installazione luminosa renderebbe più accessibile ed allegra la scuola". Samuele

Corso Alberto Picco, Torino, TO
marker icon
Parchetto tra la dora e via Andomo

"Una luce per rendere più vivibile una area di Torino che non invita nessuno ad andarci". Adriana

Lungo Dora Voghera, Torino, TO
marker icon
Primo Liceo Artistico
Il Primo Liceo Artistico ha ottenuto fino a oggi 9 segnalazioni.

"Sembra un carcere, un ospedale psichiatrico, è vicino al cimitero, non si capisce cos'è!" Clara e Martina

Via Giulio Carcano, Torino, TO
marker icon
Parco del Valentino

"Ci vado spesso con la zia a fare i picnic, con una nuova luce potremmo rimanere più a lungo". Ludovica

Parco del Valentino, Torino, TO
marker icon
Parco Colletta

"Tre fiumi convergono in questo punto: Dora, Po e Stura. Quindi l'intervento potrebbe rafforzare questo incontro, questa triangolazione, un vortice luminoso che racconta queste acque che si uniscono..magari con un intervento sott'acqua". Daniele

Parco Coletta, Torino, TO
marker icon
Parco Sempione Est

"Lì è un po' triste come posto... diciamo.. ha bisogno di un po' di luce". Simone

Parco Sempione Est, Torino, TO
marker icon
Parco della Cavallerizza
"Un posto bellissimo che alcuni hanno provato a riqualificarlo, tipo con un orto, una siepe, un pacchetto...Hanno fatto diversi interventi con il legno… Ma hanno fallito. La luce creerebbe un bel contrasto tra la dimensione antica del luogo e le forme contemporanee dell'installazione". Ludovica, Viola, Celeste, Alice, Ariana e Martina
Parco della Cavallerizza, Torino, TO
marker icon
Una luce tra le panchine

"Una luce per creare un punto d'incontro, nonostante il cemento" Riccardo.

Piazza Bernini, Torino, TO
marker icon
Parchetto a Madonna di Campagna

"Una nuova luce per stare insieme più a lungo". Greta

Via Scialoja, Torino, TO
marker icon
Rotonda di confine su cui affluiscono via Breglio, Corso Venezia, Via Fossata e via Rossi

"Un punto che collega i pori e le anime di chi l'abita. Un luogo di confine tra la zona di Borgo Vittoria e Barriera di Milano". Martina

Via Breglio, Torino, TO
marker icon
Centro Fenoglio

"Un posto rilevante per la città in quanto centro di accoglienza: una luce per ricordare che questo luogo esiste." Martina e Linda

Via A. de Francisco, Settimo Torinese, TO
marker icon
Rotonda all'incrocio tra Corso Brianza e Lungo Dora

"Una luce calda per cambiare l'atmosfera, da una luce cupa a una che ti scalda dentro la mattina." Rebecca

Lungo Dora Voghera, Torino, TO
marker icon
Scalinate del ponte Corso Vercelli - Borgo Dora
Le scalinate del ponte che collega Corso Vercelli e Borgo Dora, nei pressi della Scuola Holden sono un luogo di confine. Associazione ARCABALENGA
Via Borgo Dora, Torino, TO
marker icon
Scalinata al termine di Via della Fucina
La scalinata al termine di Via della Fucina è un luogo di confine sul quale è in atto un piano di rigenerazione grazie al progetto Call City.
Via Carlo Noè, Torino, TO
marker icon
Piazzetta via San Pietro in Vincoli
La piazzetta che si colloca alle spalle della struttura San Pietro in Vincoli è un luogo di confine. Associazione ARCABALENGA
Via San Pietro in Vincoli, Torino, TO
marker icon
viadellafucina16

Temp#18
dal 30 ottobre al 5 novembre in occasione di NESXT 2018 // installazione, mostra e mappatura collaborativa al Condominio Museo #viadellafucina16 
Working on!!!

San Giovanni Battista la Salle 16, Torino, TO
marker icon
Pame Kaimakli festival

The neighbors of Kaimakli and the NGO Urban Gorillas, are co-organizing Pame Kaimakli festival, 2018 edition, with the theme “Adopt an Artist”.  Old Kaimakli will become an open gallery, and a hub of creative and social actions. Private houses will host the works of local and international artists, where residents "adopt an artist" and co-curate exhibitions, installations, and happenings in their homes.
Roads will be closed for cars and public spaces will also be transformed through a series of actions, becoming a platform for discussion, play and engagement. Neighbors and guest artists will develop new works and installations through a series of collaborative workshops and residencies. Borderlight will start a mapping action during those days to explore borders and connect Milan and Nicosia.

Funded by: Υπουργείο Παιδείας και Πολιτισμού, Tandem
Supporters: Δήμος Λευκωσίας Cyprus Pavilion at the Venice Biennale: I Am Where You Are
Collaborators: Non Riservato by Mini residency project | Tandem Europe

 

marker icon
Giardini di Via Caviglia
I Giardini di via Caviglia sono un luogo di confine.
Via Caviglia, Milano, MI
marker icon
Associazione Casa per la Pace
L' Associazione Casa Per la Pace è un luogo di confine.
Via Marco D'Agrate, Milano, MI
marker icon
Piazza sotto ai grattacieli di via Michele Saponaro
La Piazza di via Michele Saponaro su cui si affacciano la Casa delle Associazioni, Lo Scrigno Cooperativa Sociale Onlus e il CAM è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 3 segnalazioni da parte di Lida, Elena e Pierdomenico.
Via Michele Saponaro, Milano, MI
marker icon
I giardini La Buca
I giardini La Buca sono un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 4 segnalazioni.
Via Rosselli, Milano, MI
marker icon
Parco davanti alla Chiesa di San Michele e Santa Rita
Il parco davanti alla Chiesa di San Michele e Santa Rita è un luogo di confine.
Chiesa di San Michele e Santa Rita, Milano, MI
marker icon
Libreria Punta alla Luna
La Libreria Punta alla Luna è un luogo di confine, un progetto molto bello e molto coraggioso in una zona dove non c’è quasi niente, e non c’è nessun tipo di servizio culturale, per famiglie e ragazzi. La libreria segnala ed enfatizza la metafora della luce.
Via Carlo Marrocchetti 7, Milano, MI
marker icon
Ponte di via Sulmona
Il ponte di Via Sulmona è un luogo di confine.
Via Sulmona, Milano, MI
marker icon
Polo Ferrara

Il Polo Ferrara di via Oglio, centro di aggregazione della zona, è un luogo di confine che ha ricevuto fino a oggi 6 segnalazioni.

Piazza Ferrara 2, Milano, MI
marker icon
Chiesa San Vittore e 40 Martiri
La Chiesa di San Vittore e 40 Martiri è un luogo di confine che ha ricevuto fino a oggi 4 segnalazioni.
Viale Lucania 18, Milano, MI
marker icon
Via San Dionigi
Via S. Dionigi è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.
Via San Dionigi, Milano, MI
marker icon
Strada da viale Martini a Piazzale Gabriele Rosa
La strada che conduce da viale Martini a Piazzale Gabriele Rosa è un luogo di confine.
Viale Martini, Milano, MI
marker icon
Giardino di Piazzale Lodi
Il giardino di Piazzale Lodi è un luogo di confine.
Piazzale Lodi, Milano, MI
marker icon
Via S. Dionigi 6
Il dipinto di Cristo di Via S. Dionigi, 6 è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 3 segnalazioni.
Via S. Dionigi 6, Milano, MI
marker icon
Corso Lodi 47/50
Corso Lodi 47/50 è un luogo di confine.
Corso Lodi 47/50, Milano, MI
marker icon
Via Ravenna
Via Ravenna è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.
Via Ravenna, Milano, MI
marker icon
Piazzale Cuoco
Piazzale Cuoco è un luogo di confine.
Piazzale Cuoco, Milano, MI
marker icon
Macao
Macao è un luogo di confine.
Viale Molise, Milano, MI
marker icon
Stradine che da Rogoredo portano a Chiaravalle
Le stradine che costeggiano i binari e che da Rogoredo portano a Chiaravalle sono un luogo di confine.
Via Sant'Arialdo, Milano, MI
marker icon
Via Toffetti 122
La zona davanti a via Toffetti 122 è un luogo di confine.
Via Toffetti 122, Milano, MI
marker icon
Via Bacchiglione
Via Bacchiglione è un luogo di confine.
Via Bacchiglione, Milano, MI
marker icon
Via Toffetti
Via Toffetti è un luogo di confine.
Via Toffetti, Milano, MI
marker icon
Piazza San Luigi
Piazza San Luigi è un luogo di confine aperto al mondo e alla speranza, sotto l'intima protezione di un campanile che suona per tutti. Martino
Piazza San Luigi, Milano, MI
marker icon
Piazza Geremia Bonomelli
Piazza Geremia Bonomelli è un luogo di confine. Franca
Piazza Geremia Bonomelli, Milano, MI
marker icon
ITSOS Albe Steiner
Via S. Dionigi è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.
Via S. Dionigi 36, Milano, MI
marker icon
BORDERLIGHT. City as a Vision


Borderlight BORDERLIGHT. City as a Vision, Viale Lucania 18, maggio-giugno 2018
Allestita negli spazi délabré del cantiere di San Vittore e 40 Martiri, "BORDERLIGHT. City as a vision" è sintesi e sviluppo del viaggio multidisciplinare che il progetto Borderlight compie attraverso il paesaggio notturno urbano milanese.
Attraverso pratiche partecipative, laboratori, talk e installazioni, le artiste e i designer del Collettivo Borderlight - Lorenzo Bruscaglioni, Emilia Castioni, Nicola Ciancio, Simona Da Pozzo, Cecilia Di Gaddo, Alice Grassi, Isabella Mara - hanno esplorato il buio inteso come spazio poetico da conquistare e svelare per creare nuove visioni cittadine, per re-immaginare Milano, per rendere visibile l’impercettibile e il liminale.
Mimetizzati fra i cespugli, installati fra i palazzi, sui tetti di edifici, nei giardini e in altri luoghi individuati in collaborazione con municipi, biblioteche e realtà attive sul territorio, i moduli luminosi Borderlight sono diventati il ponte per esplorare i luoghi di confine; hanno scolpito il buio con la luce, svelato la notte, fatto emergere un palco dove compiere nuove azioni e narrare nuove storie.
La luce crea un ponte tra l’esterno e l’interno, sviluppandosi all’interno di San Vittore e 40 Martiri con un’ installazione composita e condivisa fra le artiste e i designer del Collettivo Borderlight. Anche se caratterizzati da modalità operative diverse, i membri del collettivo sono accomunati da un approccio in presa diretta rispetto al tessuto vivo della città, e sono ricettivi e sensibili nei confronti delle sue invisibili infrastrutture di storie e desideri.In questi anni di ricerca hanno usato la luce come il filtro attraverso il quale esplorare l’oscurità e come mezzo, anche metaforico, con cui connettersi alla trama urbana ed interpretarla.
Obiettivo comune è quello di restituire una visione decostruita ma allo stesso tempo familiare dei luoghi che Borderlight ha toccato nei suoi anni di ricerca attraverso interventi collettivi e individuali.


Borderlight BORDERLIGHT. City as a Vision, Viale Lucania 18, maggio-giugno 2018

Viale Lucania 18, Milano, MI
marker icon
Sede Associazione Nocetum
La sede dell'Associazione Nocetum è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.
Via S. Dionigi 77, Milano, MI
marker icon
Piazzale Gabriele Rosa
Piazzale Gabriele Rosa è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 7 segnalazioni.
Piazzale Gabriele Rosa, Milano, MI
marker icon
Via dei Cinquecento
Via dei Cinquecento è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.
Via dei Cinquecento, Milano, MI
marker icon
Piazzale Ferrara e il Mercato Comunale Ferrara

Piazzale Ferrara e il Mercato Comunale Ferrara è un luogo di confine (21 segnalazioni).

Piazzale Ferrara, Milano, MI
marker icon
Viale Lucania
Viale Lucania è un luogo di confine che ha ricevuto fino a oggi due segnalazioni.
Viale Lucania, Milano, MI
marker icon
Chiesa di San Lorenzo in Monluè

La Chiesa di San Lorenzo in Monluè è un luogo di confine. Anonimo

Chiesa di San Lorenzo in Monluè, Milano, MI
marker icon
Porto Di Mare (metropolitana M3) - Lato via Barzoni
La fermata Porto Di Mare della metropolitana M3 (lato via Vittorio Barzoni) è un luogo di confine. Anonimo
Porto Di Mare, Milano, MI
marker icon
Via Rosselli (tra via martinengo e i Giardini Pinelli)

Via Rosselli, all'incrocio tra via Martinengo e i Giardini Pinelli è un luogo di confine. Anonimo

Via Rosselli, Milano, MI
marker icon
Viale Ortles

Viale Ortles è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 3 segnalazioni.

Viale Ortles, Milano, MI
marker icon
Piazza Angilberto II

Piazza Angilberto II è un luogo di confine. Nunzia

Piazza Angilberto II, Milano, MI
marker icon
Quartiere Mazzini

Il Quartiere Mazzini è un luogo di confine.
Immagino un posto con l'atmosfera più calda, con la luce a sottolineare le forme dei palazzi. Illuminare un luogo forse rende più consci della bellezza chi lo abita, magari inizia a viverlo, a sentirlo proprio, a proteggerlo. Alex

Quartiere Mazzini, Milano, MI
marker icon
Sottopassaggio tra l'Upim e il Simply - Piazzale Corvetto
Il sottopassaggio tra l'Upim e il Simply di Piazzale Corvetto è un luogo di confine.
Piazzale Corvetto, Milano, MI
marker icon
Piazzale Luigi Emanuele Corvetto

Piazzale Luigi Emanuele Corvetto è un luogo di confine.Anonimo

Piazzale Luigi Emanuele Corvetto, Milano, MI
marker icon
via Germana de Staël 6
Via Germana de Staël 6 è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 10 segnalazioni.
via Germana de Staël 6, Milano, MI
marker icon
Via Bernardo Zamagna
unnamed

Via Bernardo Zamagna è un luogo di confine.
Rendiamo visibile lo sconosciuto. La luce sa come superare il confine. Rachele

Via Bernardo Zamagna, Milano, MI
marker icon
Carcere di San Vittore


Luminescenze Carcere di San Vittore, novembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Il Carcere di San Vittore è un luogo di confine.

San Vittore, Milano, MI
marker icon
Piazza Gran Paradiso

Piazza Gran Paradiso è un luogo di confine, una fontana in cui si riversano verso le vasche inferiori rivoli di luce. Grazia

Piazza Gran Paradiso, Milano, MI
marker icon
Giardini di via Zuccoli, angolo via Sammartini

I giardinetti di via Zuccoli sono un luogo di confine. Marta

Via Zuccoli, Milano, MI
marker icon
Basilica di San Vincenzo in Prato - Campanile

La Basilica di San Vincenzo in Prato, con il suo Campanile è un luogo di confine, un capolavoro di storia dell'arte e di storia milanese. Associazione Sifa

Via Daniele Crespi, Milano, MI
marker icon
Ponti di viale Monza

I due ponti di Viale Monza 105 e 117 sono un luogo di confine. Anonimo

Ponti di viale Monza 105 - 117, Milano, MI
marker icon
Spiazzo vicino a via Tognazzi

Lo spiazzo vicino a via Ugo Tognazzi 6 è un luogo di confine. Anonimo

Via Ugo Tognazzi 6, Milano, MI
marker icon
Via Paradisi

Via Giovanni paradisi è un luogo di confine. Linda

Via Paradisi, Milano, MI
marker icon
Parco di via Giacometti

Il Parco di via Giacometti è un luogo di confine. Marisa

Parco di via Giacometti, Milano, MI
marker icon
Via Giovanni Pontano

Via Giovanni Pontano è un luogo di confine, dove le opere di street art presenti potrebbero diventare un museo a cielo aperto. Anonimo

Via Giovanni Pontano, Milano, MI
marker icon
Via Francesco de Lemene, 55

Via Francesco de Lemene 55 è un luogo di confine. Anonimo

Via Francesco de Lemene, 55, Milano, MI
marker icon
Via Padova, via Emo

Via Padova, via Emo è un luogo di confine. Anonimo

Via Padova, via Emo, Milano, MI
marker icon
Parco Adriano

Il Parco Adriano di via Privata Trasimeno è un luogo di confine. Emanuela

Via Privata Trasimeno, Milano, MI
marker icon
Giardino Primo Moroni

Il Giardino Primo Moroni è un luogo di confine. Emanuela

Giardino Primo Moroni, Milano, MI
marker icon
Via Sbarbaro

Via Sbarbaro >/i> è un luogo di confine. Anonimo

Via Sbarbaro, Milano, MI
marker icon
Viale Aretusa, Via Civitali

L'angolo tra viale Aretusa e via Civitali >/i> è un luogo di confine. Anonimo

Viale Aretusa, Via Civitali, Milano, MI
marker icon
Colonne di San Lorenzo

Le Colonne di San Lorenzo sono un luogo di confine. Anonimo

Colonne di San Lorenzo, Milano, MI
marker icon
Piazzetta degli artisti

La piazzetta degli artisti a Nolo è un luogo di confine, luogo di incontro, di ritrovo anche serale e notturno, un punto di partenza per esplorare i tunnel della Stazione e sconfinare oltre. Anonimo

Stazione Milano Rogoredo, Milano, MI
marker icon
Stazione Milano Rogoredo

La stazione di Milano Rogoredo è un luogo di confine. Anonimo

Stazione Milano Rogoredo, Milano, MI
marker icon
Chiesetta San Mamete

La parte di via Trasimeno, in fondo al parco e vicino all'area cani è un luogo di confine. Paola

Via San Mamete, Milano, MI
marker icon
Via Trasimeno

La parte di via Trasimeno, in fondo al parco e vicino all'area cani è un luogo di confine. Paola

Via Trasimeno, Milano, MI
marker icon
Via Jacopo Vittorelli

Via Jacopo Vittorelli è un luogo di confine. Paola

Via Jacopo Vittorelli, Milano, MI
marker icon
Piazza adiacente alla Cascina Cattabrega

La piazza adiacente alla Cascina Cattabrega è un luogo di confine. Igor

Via Privata Trasimeno, Milano, MI
marker icon
Via Alex Visconti

Via Alex Visconti è un luogo di confine. Irene

Via Alex Visconti, Milano, MI
marker icon
Parchetto vicino a via Frigerio e via Quinto Romano a Baggio

Il parchetto vicino a via Frigerio e via Quinto Romano a Baggio è un luogo di confine.

Via Frigerio, via Quinto Romano, Milano, MI
marker icon
Parcheggio di Via Giulio Confalonieri

Il parcheggio di via Giulio Confalonieri è un luogo di confine.

Via Giulio Confalonieri, Milano, MI
marker icon
Carcere di San Vittore


Luminescenze Carcere di San Vittore, novembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Il Carcere di San Vittore è un luogo di confine.

San Vittore, Milano, MI
marker icon
Istituto Marchiondi

L' Istituto Marchiondi Spagliardi di via Noale è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

Via Noale, Milano, MI
marker icon
Cascina Linterno

La Cascina Linterno è un luogo di confine, un antichissimo borgo che la luce di Borderlight renderebbe ancora più magico, ricco di storia e vicende umane, un suggestivo angolo di campagna in città. Anonimo

Via Fratelli Zoia 194, Milano, MI
marker icon
Via Pescara 50, confine dei campi nell'antico borgo di Ronchetto delle Rane

Via Pescara 50 al confine dei campi nell'antico borgo di Ronchetto delle Rane è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni; è isolato e quasi senza punti di ritrovo, c'e' una cappella votiva da cui si diparte un bivio, una strada alberata verso ll centro commerciale. Con la luce di Borderlight sarebbe magnifica, aggiungerebbe una bellezza metafisica, quasi mistica a questo luogo che sprofonda nel buio la sera, un faro in un mare di campi. Anonimo

Via Pescara 50, Milano, MI
marker icon
Piazza Giovanni delle Bande Nere

Piazza Giovanni delle Bande Nere è un luogo di confine. Anonimo

Piazza Giovanni delle Bande Nere, Milano, MI
marker icon
Via Monte Penice

Via Monte Penice 7 è un luogo di confine. Anonimo

Via Monte Penice, Milano, MI
marker icon
Garegnano, Scuola Materna


Luminescenze Garegnano | Scuola Materna, dicembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
La scuola materna di Garegnano è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 13 segnalazioni.

Via Magreglio, Milano, MI
marker icon
Piazza Giuseppe Occhialini

Piazza Giuseppe Occhialini è un luogo di confine. Anonimo

Piazza Giuseppe Occhialini, Milano, MI
marker icon
Piola, Città Studi


Luminescenze Passaggio Pedonale tra MM2 Piola e il Politecnico, dicembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Il passaggio pedonale tra la fermata della metropolitana Piola e il Politecnico è un luogo di confine. Davide

Città Studi, Milano, MI
marker icon
Via Saccardo


Luminescenze Via Saccardo incorcio Viale Rimembranze di Lambrate, dicembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Via Saccardo, incorcio Viale Rimembranze di Lambrate è un luogo di confine. Tommaso

Via Saccardo, Milano, MI
marker icon
Sottopasso dell'Ortica


Luminescenze Sottopasso dell'Ortica, dicembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Il Sottopasso dell'Ortica di via G.A. Amedeo è un luogo di confine. Cecilia

Via G.A. Amedeo, Milano, MI
marker icon
#3 Dell'arte del raccontare un luogo | Auditorium Stefano Cerri


Borderlight Auditorium Stefano Cerri, Via Valvassori Peroni 56, novembre 2017 </font size="1">
Mercoledì 22 novembre è stato inaugurato il programma di Borderlight #3 "Dell'arte di raccontare un luogo" dedicato al Municipio 3 di Milano,all'Auditorium/Biblioteca di via Valvassori Peroni. Il complesso composto dall'Auditorium e la biblioteca si affaccia da un lato sulla via che dalla fermata della metro di Lambrate scende da nord a sud fino a via vanzetti. Dall'altro lato si appoggia al rilevato ferroviario. Una installazione spezza la facciata dell'auditorium, mentre l'altra si innalza sul tetto della biblioteca cercando un dialogo con i passeggeri dei treni in corsa. Durante l'inaugurazione hanno avuto luogo la mappatura collaborativa, che ha interessato i quartieri di Porta Venezia, Porta Monforte, Casoretto, Rottole, Dosso, Quartiere Feltre, Cimiano, Città Studi, Lambrate, Ortica, e un talk dello storico dello spazio pubblico Giorgio Uberti.

Auditorium Stefano Cerri, Via Valvassori Peroni 56, Milano, MI
marker icon
#5 Dell'arte di andare a caccia di confini | Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi


Borderlight Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Via Salasco 4, novembre 2017
Lunedì 27 novembre è stato inaugurato il programma di Borderlight #5 "Dell'arte d'andare a caccia di confini" realizzato con il contributo del Municipio 5 di Milano che ha previsto l' inaugurazione delle installazioni luminose temporanee, collocate nello spazio esterno della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, con un incontro di la mappatura collaborativa. Un'installazione accoglie le persone dall'interno del gabbiotto del guardiano in disuso. Questa installazione si appropria dello spazio e delle sue trasparenze per creare un dialogo tra l'interno e l'esterno. Una seconda installazione è stata posta nel giardino della Scuola, punto di passaggio per le scuole contigue, che si affaccia sul Parco Ravizza. 
I quartieri interessati dalla mappatura sono stati: Porta Ticinese, Porta Vigentina, Porta Lodovica, San Gottardo, Morivione, Vigentino, Vaiano Valle, Chiaravalle, Quartiere Madonna di Fatima, Macconago, Stadera, Chiesa Rossa, Quartiere Le Terrazze, Case Nuove, Quartiere Missaglia, Gratosoglio, Selvanesco, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Quartiere Torretta, Conca Fallata, Quartiere Basmetto, Quartiere Cantalupa, Binda.

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Via Salasco 4, Milano, MI
marker icon
Piazza Giuseppe Occhialini

Piazza Giuseppe Occhialini è un luogo di confine. Anonimo

Piazza Giuseppe Occhialini, Milano, MI
marker icon
Luminescenze | Via Privata Vipiteno


Luminescenze Via Privata Vipiteno, ottobre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
La via Privata Vipiteno è un luogo di confine tra la dimensione urbana e il vuoto. Enrico

Via Privata Vipiteno, Milano, MI
marker icon
Parco di Largo Balestra

Il parco del Largo Balestra è un luogo di confine. Luca

Largo Balestra, Milano, MI
marker icon
Le vecchie Voliere del Parco Trotter

Le vecchie voliere all'interno del Parco Trotter sono un luogo di confine che sarebbe bello illuminare internamente perché sembrano delle grandi lanterne. Sabrina

Parco Trotter, Milano, MI
marker icon
Parco delle Favole

Il Parco delle Favole è un luogo di confine che al momento crea un taglio netto tra Affori Centro e ciò che sta al di là del parco, due mondi che sarebbe bello potessero comunicare al calar della notte. Jessica

Parco delle Favole, Milano, MI
marker icon
Parco tra via S. Dionigi e via Sant'Ariado

Il parco tra via S. Dionigi e via Sant'Ariado è un luogo di confine dove negli anni '30 c'era il progetto di dotare Milano di un porto, dopodiché ha ospitato baracche e discariche - più o meno abusive - e oggi si appresta dopo anni di rinaturalizzazione a diventare un luogo straordinario di biodiversità. Andrea

Via S. Dionigi, Milano, MI
marker icon
Via Eugenio Quarti

Via Eugenio Quarti è un luogo di confine. David

Via Eugenio Quarti, Milano, MI
marker icon
Via Cavriana 38

Via Cavriana 38 è un luogo di confine. Joris

Via Cavriana 38, Milano, MI
marker icon
Biblioteca Sicilia

La Biblioteca Sicilia è un luogo di confine , uno spazio molto piccolo, per tutti sconosciuto (tranne per chi vive nel quartiere). Ylbert

Via Luigi Sacco 11, Milano, MI
marker icon
Piazza Axum

La Piazza Axum è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

Piazza Axum, Milano, MI
marker icon
Parco Teramo

Il Parco Teramo è un luogo di confine, che è situato in Barona che varrebbe la pena far conoscere e riscoprire alla città di Milano. Ylbert

Parco Teramo, Milano, MI
marker icon
Mercato Comunale Ticinese

Il Mercato Comunale Ticinese è un luogo di confine, che è stato appena riqualificato e di cui non vengono sfruttate appieno le potenzialità. Tommaso

Piazza Ventiquattro Maggio 14, Milano, MI
marker icon
Grande Parco Forlanini

Il Grande Parco Forlanini è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 4 segnalazioni.

Via Cavriana, Milano, MI
marker icon
#8 Dell'arte del margine | Piazzetta dell'incontro


Borderlight Piazzetta dell'incontro, Via Alex Visconti, novembre 2017.

Borderlight, Laboratorio delle Lanterne Piazzetta dell'incontro, novembre 2017
Giovedì 9 novembre è stato inaugurato il programma di #Borderlight #8 "Dell'arte del margine" dedicato al Municipio 8 di Milano. Alle ore 16:00 in Piazzetta dell'incontro, Via Alex Visconti all'interno dell'ex mercatino comunale in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Mitades Aps, SPLUF - Spazio Pedagogico Ludico Formativo parte della Tuttinsieme Cooperativa Sociale, c'è stato l incontro per realizzare l'installazione luminosa insieme agli abitanti e alle realtà del quartiere. In contemporanea, il Laboratorio delle Lanterne: ciascun partecipante può realizzare sotto la guida di Astronove la propria lanterna luminosa. Alle ore 18:00 è stata inaugurata l'installazione luminosa #8. Durante la serata c'è stata anche la mappatura collaborativa #8, in cui gli abitanti, realtà e associazioni attive nella zona sono stati coinvolti e hanno potuto segnalare ulteriori luoghi in cui vorrebbero portare le luci di Borderlight in maniera permanente.

Piazzetta dell'incontro, Via Alex Visconti, Milano, MI
marker icon
Parete d’arrampicata di via Appennini

La parete d’arrampicata di via Appennini è un luogo di confine creato dalle Associazioni Hypereden e SPLUF. Manuela

Via Appennini 94c, Milano, MI
marker icon
Piazzetta all'altezza via Gluck 1

Lo spartitraffico compreso tra le vie Gluck, Sammartini e Viale Lunigiana all'altezza di via Gluck 1 è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 3 segnalazioni.

Via Gluk 1, Milano, MI
marker icon
Luminescenze | Via Prospero Finzi 35


Luminescenze Via Prospero Finzi 35, ottobre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Via Prospero Finzi 35 è un luogo di confine. Irene

Via Prospero Finzi 35, Milano, MI
marker icon
Figino

Figino, al limite tra il quartiere nuovo e vecchio è un luogo di confine dove è situata la Cooperativa Sociale Anita Onlus. Gianluca

Via Rasario, Milano, MI
marker icon
Corso Lodi 51

Corso Lodi 51 è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.
"Lo trovo estremamente affascinante. Sul ponte che collega Piazzale Lodi a Brenta c'è una scala che permette di scendere e arrivare in via Sannio costeggiando un muro dove ci sono molti graffiti". Anonimo

Corso Lodi 51, Milano, MI
marker icon
Scalo di Porta Romana

Lo scalo di Porta Romana è un luogo di confine.Anonimo

Piazzale Lodi 4, Milano, MI
marker icon
Piazzale antistante la Chiesa, col vialetto che conduce al Teatro Blu

Il Piazzale antistante la Chiesa, col vialetto che conduce al Teatro Blu è un luogo di confine. Vorrei vedere vivere questo bel teatro di zona, il Teatro Blu, dove la gente si incontra, condivide esperienze culturali, e la luce porterebbe "luce alle menti, alla sensibilità e al cuore" delle persone della zona, spettatori e amici. Anonimo

Via Cagliero 26, Milano, MI
marker icon
Piazzetta Don Abramo Martignoni

La Piazzetta Don Abramo Martignoni è un luogo di confine, che potrebbe diventare un luogo di aggregazione più poetico per i giovani ospiti della Casa del Giovane e una periferia meno anonima per i passanti diretti alla metropolitana San Leonardo Enrico. Caterina

Piazzetta Don Abramo Martignoni, Milano, MI
marker icon
#2 Intorno alla notte | Quartiere Adriano | La città intorno


Borderlight Quartiere Adriano, Centro Anziani Cascina San Paolo, ottobre 2017.

Borderlight, Workshop Illuminotecnica Quartiere Adriano, Centro Anziani Cascina San Paolo, ottobre 2017. Credits Blanka Studio

Borderlight, Laboratorio delle Lanterne Quartiere Adriano, novembre 2017.

Borderlight, Workshop "Lightbook" - Libro d'Artista Quartiere Adriano, novembre 2017.
Venerdì 13 ottobre si è tenuto presso il Centro Anziani Cascina San Paolo in Quartiere Adriano, un appuntamento di Mappatura Collettiva, parte delle azioni del programma di Borderlight per Rompiamo le righe.
“Rompiamo le righe” è stata la festa d’avvio de Lacittàintorno, il nuovo programma di Fondazione Cariplo per la rigenerazione urbana dei quartieri “intorno” di Milano, creando una nuova rete di relazioni sociali e organizzando attività inaspettate e alternative. L'incontro è stata un'occasione per rendere partecipi le persone al processo di mappatura collaborativa sui luoghi di confine, segnalando i posti in cui vorrebbero portare la luce e perché. Dalle segnalazioni è quindi emersa una narrazione del territorio a più voci, personale e collettiva allo stesso tempo. La mappatura partecipata è stata una delle azioni del progetto Borderlight in Quartiere Adriano, che durerà fino al 13 dicembre con un ricco programma di appuntamenti "luminosi": performance, laboratori, talk e molto altro.

Via Privata Trasimeno 41, Milano, MI
marker icon
Naviglio vicino Via Adriano e Via Padova

L' inizio del Naviglio vicino a Via Adriano e via Padova è un luogo di confine. Enrico

Via Adriano, Milano, MI
marker icon
Palazzo a Cimiano

Cimiano (più precisamente il palazzo di Euronics e Pittarosso) è un luogo di confine. Denise

Cimiano, Milano, MI
marker icon
Area Romolo/Porta Genova

L' Area tra Romolo e Porta Genova è un luogo di confine. Francesca

Area Romolo/Porta Genova, Milano, MI
marker icon
Quartiere Feltre

Il Quartiere Feltre è un luogo di confine. Mauro

Quartiere Feltre, Milano, MI
marker icon
Teatro Blu

Il Teatro Blu è un luogo di confine, un piccolo e nascosto teatro di zona sotto una nuova luce desideroso di comunicare e condividere. Susanna

Via Caligero 26, Milano, MI
marker icon
Giardino delle Culture, Via Morosini angolo Via Bezzecca

Il Giardino delle culture è un luogo di confine che sarebbe bello di sera come di giorno. Teatro Mangiafuoco

Via Morosini, Milano, MI
marker icon
Via Donati

Via Donati è un luogo di confine. Anonimo

Via Donati, Milano, MI
marker icon
Associazione Volontariato Handicap... su la testa!


Luminescenze Associazione Handicap...Su La Testa!, dicembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
Largo Balestra 1 è un luogo di confine sede di Handicap...su la testa! Onlus che ha ottenuto fino a oggi 19 segnalazioni.

Sarebbe un luogo illuminato sia internamente che esternamente. Esternamente perché ne ha bisogno, perché è un posto che non ama la penombra in cui si ritrova da troppo tempo uscendo così dall'indifferenza in cui a volte ci ritroviamo malgrado siamo nel contesto del Giambellino da quasi trent'anni. E non sarebbe solo un'illuminazione artificiale. Infatti, darebbe luce anche all'interno nel senso lato del termine ossia veicolando tutta la passione che abbiamo e che vogliamo trasmettere a chi entra in contatto con la nostra associazione dando così ancor più visibilità al nostro operato e se possibile alle nostre emozioni. Handicap...su la testa! Onlus

Largo Balestra 1, Milano, MI
marker icon
Via Durando, angolo via Morghen

Via Durando, angolo via Morghen è un luogo di confine. Anna

Via Durando, Milano, MI
marker icon
Viale Lucania 15

Viale Lucania 15 è un luogo di confine. Anonimo

Viale Lucania 15, Milano, MI
marker icon
Parco della Vettabbia

Il Parco della Vettabbia è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

Via S. Dionigi, Milano, MI
marker icon
Via Casoria 50 - Ingresso della Cascina Biblioteca

L' ingresso della Cascina Biblioteca è un luogo di confine per cui immagino un invito luminoso a godere dello spazio e del tempo di un cascinale del 400 che offre al limite della metropoli una parentesi di vita agricola e sincera. Il luogo cerca di conciliare vita cittadina frenetica e impresa sociale fatta da giovani innovatori con antiche scuderie, animali da fattoria, burberi custodi contadini e persone con fragilità. Anonimo

Via Casoria 50, Milano, MI
marker icon
Piazza Remo Cantoni, angolo Via Nicola Romeo

Piazza Remo Cantoni, all'angolo con via Nicola Romeo è un luogo di confine. Piazza Cantoni è una sorta di anfiteatro a cielo aperto, con una piazza al cui interno c'è anche una fontana. È un "parco" del Comune di Milano molto piccolo, al cui interno si potrebbero fare rappresentazioni teatrali a cielo aperto. Alessia

Piazza Remo Cantoni, Milano, MI
marker icon
Via Enrico Schievano, angolo Italo Svevo

Via Enrico Schievano, angolo Italo Svevo è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

Via Enrico Schievano, Milano, MI
marker icon
Cascina Monluè

La Cascina Monluè è un luogo di confine. Illuminare la Cascina Monluè rappresenterebbe un ritorno alla centralità che questa area ha avuto nel corso dei secoli. Il piccolo borgo, la sera, è illuminato soprattutto dalle luci dei fari delle macchine che corrono sulla tangenziale; sarebbe bello rivedere Monluè illuminarsi di luce propria per ritrovare il ruolo che ha ricoperto nel passato. Oggi la Cascina è viva più che mai, agli abitanti storici si uniscono nuovi abitanti, che ci sono arrivati dopo viaggi lunghi, per mare, spesso in pericolo: sono gli ospiti della Grangia e di casa Monluè che hanno trovato in questo territorio un primo porto di arrivo.
Da giovane abitante della zona, molto legata fin da bambina ai prati di Monluè, le passeggiate, i giri in bicicletta, la Chiesa di San Lorenzo, mi piacerebbe che la luce arrivasse qui, o meglio che la luce che già illumina metaforicamente questo luogo fosse visibile agli occhi di tutti. Valentina

Via Monluè 75, Milano, MI
marker icon
Cimitero Monumentale

Il Cimitero Monumentale è un luogo di confine. Anonimo

Piazzale Cimitero Monumentale 2, Milano, MI
marker icon
Via Giuseppe Cesare Abba

Via Giuseppe Cesare Abba è un luogo di confine. Anonimo

Via Giuseppe Cesare Abba, Milano, MI
marker icon
Via Privata Rosalba Carriera

Via Privata Rosalba Carriera è un luogo di confine. Emanuela

Via Privata Rosalba Carriera 12, Milano, MI
marker icon
#6 L'immagine come confine | Biblioteca Lorenteggio

Borderlight Biblioteca Lorenteggio, ottobre 2017

Borderlight, Laboratorio delle Lanterne Biblioteca Lorenteggio, novembre 2017
Giovedì 5 ottobre ha inaugurato il programma di Borderlight #6 "L'immagine come confine" dedicato al Municipio 6 di Milano.
Il 5 ottobre alle ore 18:00 è stata inaugurata l'installazione luminosa #6 alla Biblioteca Lorenteggio. Durante la serata c'è stata la mappatura collaborativa #6, in cui gli abitanti, realtà e associazioni attive nella zona sono stati coinvolti per segnalare ulteriori luoghi in cui vorrebbero portare le luci di Borderlight in maniera permanente.
Via Emanuele Odazio 9, Milano, MI
marker icon
Via Privata Rosalba Carriera

Via Privata Rosalba Carriera è un luogo di confine. Emanuela

Via Privata Rosalba Carriera 12, Milano, MI
marker icon
Luminescenze | Cippo Commemorativo della Battaglia del Ronchetto

Luminescenze Cippo Commemorativo della Battaglia del Ronchetto, novembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo

Il Cippo Commemorativo della Battaglia del Ronchetto è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 43 segnalazioni, ed eccone alcune.
"Immagino un angolo della peroferia sudovest di MIlano che ricorda un battaglia avvenuta il 25 Aprile del 1945 e dove persero la vita tre giovani partigiani. Immagino luce, colori, profumo di fiori e ricordo di liberta'. Immagino una nuova porta illuminata di accesso ad una citta' che non dimentica". Riccardo dell'Associazione ANPI Barona
"Una luce nel buio... Loro ci hanno regalato la luce, una luce che che si chiama Libertà, Giustizia, Eguaglianza, Costituzione, Pensiero e Partecipazione. Loro ci hanno aperto una porta che elimina confini, mentali e fisici, una porta che Milano deve conoscere e apprezzare, il buio di quel periodo "nero" deve essere riconosciuto e soprattutto contrastato, ecco perché luce... ecco perché memoria, cultura, arte, ecco perché NOI non possiamo dimenticare e rassegnarci al buio dell'obblio... E luce sia.!". Ivano
"Questo luogo storico, una volta illuminato, permetterà di tenere sempre accesa la luce sulla memoria di chi ha sacrificato la sua vita per la nostra libertà.". Anonimo
"Attirerebbe l'attenzione di cittadini indifferenti a un luogo importante della nostra storia. Il cippo del rocchetto ricorda una battaglia importante per la guerra di liberazione e i caduti "illuminati a giorno" rivivrebbero. Loro hanno dato la vita per la libertà. Noi li ricordiamo e non li dimentichiamo, illuminando quel luogo si illumina Milano". Anonimo

Via Lodovico Il Moro 187, Milano, MI
marker icon
Luminescenze | Oratorio di San Protaso al Lorenteggio

Luminescenze Oratorio di San Protaso al Lorenteggio, ottobre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo

L' Oratorio di San Protaso al Lorenteggio è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 3 segnalazioni.

Via Lorenteggio, Milano, MI
marker icon
Chiesa Santa Maria Rossa

La Chiesa Santa Maria Rossa è un luogo di confine. Anonimo

Via Domenico Berra, Milano, MI
marker icon
Via Racconigi 467

Via Racconigi 467 è un luogo di confine. Anonimo

Facciamo compagnia alle lucciole, che ci considerano un po' come fratelli maggiori. Elena

Via Racconigli 467, Milano, MI
marker icon
Cascina Gobba

Cascina Gobba è un luogo di confine. Anonimo

Cascina Gobba, Milano, MI
marker icon
Cimitero Monumentale

Il Cimitero Monumentale è un luogo di confine. Anonimo

Piazzale Cimitero Monumentale 2, Milano, MI
marker icon
Via Rinaldo Rigola

Via Rinaldo Rigola è un luogo di confine. Anonimo

Via Rinaldo Rigola, Milano, MI
marker icon
Via Caduti di Marcinelle


Luminescenze Via Caduti di Marcinelle, luglio 2016. Courtesy Simona Da Pozzo
Via Caduti di Marcinelle è un luogo di confine.

Via Caduti di Marcinelle, Milano, MI
marker icon
Via Valvassori Peroni

Via Valvassori Peroni è un luogo di confineche ha ottenuto fino a oggi 4 segnalazioni.

Via Valvassori Peroni, Milano, MI
marker icon
Sottopasso dell'Ortica

Il sottopasso di via Ortica è un luogo di confine. Anonimo

Via Ortica, Milano, MI
marker icon
Via Durando

Via Giovanni Durando è un luogo di confine. Anonimo

Via Giovanni Durando, Milano, MI
marker icon
Via Luisa Sanfelice

Via Luisa Sanfelice è un luogo di confine. Anonimo

Via Luisa Sanfelice, Milano, MI
marker icon
Via Chiasserini

Via Chiasserini è un luogo di confine. Anonimo

Via Dante Chiasserini, Milano, MI
marker icon
Parco delle memorie industriali


Luminescenze Parco delle Memorie Industriali, luglio 2016. Courtesy Simona Da Pozzo
Il Parco delle Memorie Industriali è un luogo di confine.

Parco delle memorie industriali, Milano, MI
marker icon
Via Casale 2

Via Casale 2 è un luogo di confine. Antara
Small grams of light keep the darkness beautiful.

Via Casale 2, Milano, MI
marker icon
Parco Baravalle (Parco della Resistenza)


Luminescenze Parco della resistenza, luglio 2016. Courtesy Simona Da Pozzo
Il Parco Baravalle (Parco della Resistenza) è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

Parco della Resistenza, Milano, MI
marker icon
Viale Monte Ceneri, Via Mac Mahon

L' incrocio tra viale Monte Ceneri e via Mac Mahon è un luogo di confine. Anonimo

Viale Monte Ceneri, Via Mac Mahon, Milano, MI
marker icon
Giardino Giovanni Testori

Il Giardino Giovanni Testori è un luogo di confine. Anonimo

Viale dei Pioppi, Milano, MI
marker icon
Via Paravia, Via Zamagna


Luminescenze Incrocio tra via Paravia e via Zamagna, luglio 2016. Courtesy Simona Da Pozzo
L' incrocio tra via Paravia e via Zamagna è un luogo di confine.

Via Paravia, Via Zamagna, Milano, MI
marker icon
Via Villoresi

Via Villoresi è un luogo di confine. Anonimo

Via Eugenio Villoresi, Milano, MI
marker icon
Gasometro di Bovisa

Il gasometro di Bovisa è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

Gasometro, Milano, MI
marker icon
Stazione Milano Certosa

La stazione di Milano Certosa è un luogo di confine. Anonimo

Milano Certosa, Milano, MI
marker icon
Ex Macello

L' ex Macello è un luogo di confine, una dimostrazione del passato (iniziato alla fine degli anni eventi) e del presente (restato attivo fino agli anni '80 circa) industriale, viene dismesso ancora oggi a blocchi. È anche un luogo personale: quando ero bambino, mio padre andava lì a prendere la carne tutti i giorni. Stefano

Viale Molise, Milano, MI
marker icon
Luminescenze | Cascina Nosedo


Luminescenze Cascina Nosedo, novembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
La Cascina Nosedo è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 2 segnalazioni.

"È uno spazio recuperato da poco, sempre inserito in progetti più grandi e vorrei che fosse conosciuto/riconosciuto singolarmente come un luogo di aggregazione, di eventi, di crescita personale; come uno spazio di intrattenimento e di formazione". Stefano

Via S. Dionigi, Milano, MI
marker icon
Giardini di via Nervesa

I giardini di via Nervesa sono un luogo di confine segnalato tra gli altri dall'Associazione Animondo, e hanno ottenuto fino a oggi 4 segnalazioni.

Via Nervesa, Milano, MI
marker icon
Via Portaluppi

Via Portaluppi è un luogo di confine, una via chiusa con un sottopassaggio solo pedonale. Anonimo

Via Portaluppi, Milano, MI
marker icon
Luminescenze | Porta Vittoria


Luminescenze Area sovrastante la stazione ferroviaria di Milano Porta Vittoria, ottobre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
L' Area sovrastante la stazione ferroviaria di Milano Porta Vittoria è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 12 segnalazioni, ed eccone alcune.
"Al di sotto hanno sede diverse realtà che hanno un problema nel farsi conoscere. Queste realtà avrebbero bisogno di una struttura artistica che evidenzia dove sono; se ci fosse l'intervento, con l'arte, abbellirebbe un qualcosa che è lasciato a se stesso". Guido
"È un posto dove diverse realtà culturali propongono mostre d'arte, teatro, cori e servizi sociali e moltissime iniziative. È uno dei punti del progetto di Artepassante". Anna
"Vorremmo che lo spazio fosse maggiormente frequentato dai cittadini e che le idee artistiche di giovani promettenti e consolidati artisti prendano luce in un susseguirsi di manifestazioni; questo sta avvenendo già sotto la città ma mi piacerebbe che le luci di Borderlight potessero portare tutti i progetti in superficie". Anonimo
"Sicuramente portare qui il progetto vorrebbe dire portare un faro che conduce in porto i naviganti, una luce di speranza che possa condurre in questo quartiere, per far sì che l'arte possa splendere da lì su tutta Milano". Adriano

Via Caglianello, Via Besozzi, Milano, MI
marker icon
#4 Dell'arte di amare il cielo notturno | Biblioteca Calvairate


Borderlight Biblioteca Calvairate, ottobre 2017

Borderlight, Workshop "Lightbook" - Libro d'Artista Biblioteca Calvairate, ottobre 2017
Martedì 3 ottobre le luci di Borderlight si sono accese nel Municipio 4 a cui il collettivo dedica "Dell'Arte di amare il cielo notturno".
L'inaugurazione è stato un momento di mappatura collaborativa, in cui gli abitanti, realtà e associazioni attive nella zona sono stati coinvolti nella segnalazione di ulteriori luoghi in cui vorrebbero portare le luci di Borderlight in maniera permanente. L’azione è strutturata come indagine artistica sul territorio sotto forma di mappatura partecipata, che diviene strumento di narrazione e appropriazione da parte dei cittadini, invitandoli a creare “nuovi paesaggi”.

Via Ciceri Visconti 1, Milano, MI
marker icon
Piscina via Argelati


Luminescenze Piscina di Via Argelati, dicembre 2017. Courtesy Simona Da Pozzo
La piscina di Via Argelati è un luogo di confine.

Via Argelati, Milano, MI
marker icon
Parco Agricolo Sud Milano

Il Parco Agricolo Sud Milano è un luogo di confine. Anonimo

Viale Piceno 60, Milano, MI
marker icon
Giardino della memoria

Il Giardino della memoria è un luogo di confine, che rischia di essere dimenticato dove sono presenti targhe in memoria di coloro che hanno fatto molto per il quartiere. Valentina

Via Caglianello, Via Besozzi, Milano, MI
marker icon
Ex Mercato Comunale QT8

L'ex Mercato Comunale di QT8 è un luogo di confine. Anonimo

Via Isernia, Milano, MI
marker icon
Via Giambellino 129

Via Giambellino 129 è un luogo di confine. Anonimo

Via Giambellino 129, Milano, MI
marker icon
Ponte di via Tortona

Il Ponte di via Tortona è un luogo di confine. Anonimo

Via Tortona, Milano, MI
marker icon
Via Tertulliano

Via Tertulliano è un luogo di confine.

Via Tertulliano, Milano MI
marker icon
Area Ex Macello

L'area dell' Ex Macello è un luogo di confine. Stefano

Via Cesare Lombroso 53, Milano MI
marker icon
Cascina Nosedo

La Cascina Nosedo è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 3 segnalazioni.

Via S. Dionigi 80, Milano MI
marker icon
Fontana di Piazza Schiavone

La Fontana di Piazza Schiavone è un luogo di confine. Anna

Fontana di Piazza Schiavone, Milano, MI
marker icon
Via Paolo Bassi 2, Angolo viale Stelvio

Via Paolo Bassi 2 è un luogo di confine. Martina

Via Paolo Bassi 2, Milano, MI
marker icon
#9 Luci di Passaggio | Passaggio pedonale Via Butti, Via Guerzoni

Borderlight Passaggio pedonale Via Butti, Via Guerzoni, settembre 2017.

Sabato 23 settembre 2017 le luci di Borderlight si sono accese nel Municipio 9.
"Luci di Passaggio" ha inaugurato l'installazione luminosa #9, realizzata nel passaggio pedonale tra via Butti e via Guerzoni.
L'intervento luminoso è il vessillo che segnala la presenza del progetto a Dergano; è punto di partenza delle azioni del Collettivo Borderlight nella zona.
L'evento di inaugurazione "Luci di Passaggio" nasce dalla collaborazione tra Non Riservato, i cittadini del quartiere Dergano, Rob de Matt, Tingo Design e Progetto partecipato per l'area verde Butti-Guerzoni.

Via Butti, Via Guerzoni, Milano, MI
marker icon
Viale Monte Ceneri, Via Mac Mahon

L'incrocio tra viale Monte Ceneri e via Mac Mahonè un luogo di confine. Cristina

Viale Monte Ceneri, Via Mac Mahon, Milano, MI
marker icon
Cascina via Livigno 9

La Cascina di via Livigno 9 è un luogo di confine che ha ottenuto fino a oggi 12 segnalazioni da parte dell'Associazione Nuovo Armenia e dell'Associazione Asnada.

Via Livigno 9, Milano, MI
marker icon
Ponte delle Gabelle


Borderlight Ponte delle Gabelle, aprile 2016
In occasione del Fuorisalone 2016 Non Riservato ha lanciato Borderlight, in partnership con Brera Design District, con il contributo di Fondazione Cariplo, la partnership istituzionale del Comune di Milano e la sponsorizzazione tecnica de iGuzzini.
Venerdì 15 aprile Borderlight ha trasformato per 24 ore il confine fra Melchiorre Gioia e Via San Marco da punto di attraversamento, in oasi luminosa dove fermarsi e passare del tempo per guardarsi intorno e per partecipare alle attività organizzate.

Via Melchiorre Gioia, Milano, MI
280 marcatori
per pagina
pagina 12

MAPPA AGGIORNATA AL 13/02/2018.